La marineria di Viareggio è nota per la sua lunga storia di pesca e navigazione e rappresenta una parte importante della tradizione marittima italiana.
La tradizione di pesca a Viareggio risale a secoli fa, quando la città era solo un piccolo insediamento di pescatori. Nel corso dei secoli, l’attività di pesca a Viareggio è diventata una parte significativa della cultura e dell’economia della città. Viareggio inoltre rappresenta la più importante meta turistica della Versilia. Lo sviluppo di questi due settori ha portato i pescatori a diversificare l’attività offrendo ai tanti turisti presenti sul territorio, la possibilità di conoscere il patrimonio culturale della pesca locale attraverso il pescaturismo e l’Ittiturismo.
Trascorrere una giornata a bordo di un peschereccio accanto ai pescatori, conoscere l’ambiente costiero e i segreti dei fondali, gustare il pesce appena pescato riscoprendo le ricette della tradizione locale, praticare la pesca sportiva a bordo, fare un tuffo in posti inaccessibili da terra scoprendo piccoli gioielli naturalistici oppure essere ospitati all’interno di una struttura gestita da pescatori e assaporare le delizie che il mare può offrire sono peculiarità del Pescaturismo e dell’Ittiturismo.
A Viareggio se volete provare questa bellissima e indimenticabile esperienza potete contattare:
MP EVOLUTION
Indirizzo Darsena Toscana, Viareggio
Telefono (39) 330 596 701 / 360 597 689
Email info@evolution-viareggio.it
Attività: Pescaturismo
Facebook: Pescaturismo Evolution Viareggio
Instagram: Pescaturismoevolution
Tripadvisor: Pescaturismo Evolution Viareggio
Alfo, Marzia e Nicolò sono una famiglia di pescatori che amano da sempre il mare e con il pescaturismo vogliono condividere questa passione con i loro ospiti. A bordo del MP Evolution potrete assaporare l’essenza del mare tra tradizione e divertimento. Passerete una giornata scoprendo i segreti della pesca con il tramaglio, pranzando con il pescato del giorno e godendo appieno del mare della Versilia. Il MP Evolution offre un servizio di “Cena sotto le stelle”, durante il quale è possibile gustare un ottima cena coccolati dalle onde e da un magico tramonto.
MP MAS 502
Indirizzo: Banchina Lenci, Viareggio
Telefono (39) 347 16 62 627 / 347 01 34 766
Attività: Pescaturismo
Facebook: Pescaturismo MAS 502
Instagram: pescaturismo_mas502
A bordo del MP MAS 502 potrete vivere una magnifica esperienza a stretto contatto con il mare della Versilia. Enrico vi svelerà i segreti della pesca professionale e le curiosità di pesci e crostacei appena pescati, mentre Benedetta vi farà assaporare una meravigliosa pasta “alla trabaccolara”.
MP SOFA’
Indirizzo: Banchina Lenci, Viareggio
Telefono: (39) 328 2050658
Attività: Pescaturismo
Con il comandante Marco il divertimento è assicurato. A bordò del Sofà potretei passare una giornata pescando con la canna, assaporando piatti di pesce tipici della tradizione viareggina e respirando la passione di Marco per la pesca e il mare.
ITTITURISMO “PORTUS”
Indirizzo Molo Marinai d’Italia, Viareggio
Telefono (39) 378 30 50 440
www.portus.net
Attività: Ittiturismo
Facebook: Portusviareggio
Instagram Portusviareggio
Portus è un luogo speciale che parla di Viareggio. Situato nel nuovissimo mercato del pesce all’interno del porto peschereccio vi farà toccare con mano l’ospitalità della marineria viareggina. Un’esperienza per comprendere il mondo della pesca professionale, con la quale riscoprire la ricchezza del pescato, i ritmi del mare e le sue stagioni grazie allo chef Cristiano Tomei.
Pagina realizzata nell’ambito del Programma Nazionale Triennale della pesca e acquacoltura, anno 2023